ABOUT

LA STORIA

Il progetto è nato a fine 2016 con il nome di Titanio 21, con la realizzazione artigianale a tempo perso di piccoli oggetti in titanio, come portachiavi e ciondoli, ad uso esclusivamente personale. Negli anni successivi si è affinata la tecnica e sono iniziate ad arrivare sempre più spesso richieste di lavori da parte di esterni.

 

Nel 2018 sono stati quindi introdotti l’acciaio, per affiancare il titanio nella realizzazione dei lavori, e il metacrilato trasparente, per creare oggetti che potessero venire esaltati dalla trasparenza pura di questo materiale e nello stesso tempo creare contrasto con metalli come il titanio e il metacrilato.
A fine 2019 sono state progettate e realizzate le prime lampade, fiore all’occhiello delle opere T21, con un immediato riscontro da parte del pubblico.

MADE IN BERGAMO

Tutti i lavori T21 vengono realizzati nel laboratorio di Bergamo, dove il metacrilato, l’acciaio ed il titanio, materiali di alta qualità utilizzati in settori produttivi specialistici in Bergamo e fuori provincia, vengono messi al servizio dell’arte, con la creazione di lavori unici nel loro genere, personalizzabili su richiesta.


Nel 2020 l’emergenza sanitaria ha rallentato notevolmente i progetti in essere, tuttavia il momento di difficoltà è stato affrontato organizzando una raccolta fondi attraverso la vendita di portachiavi in metacrilato, che ha portato a donare l’intero ricavato all’ASST Papa Giovanni XXIII e alla Croce Azzurra di Almenno S. Salvatore.